
Il tempo ci sta dando ragione: la nostra didattica (e filosofia di base) ha portato molti arcieri a risultati sportivi degni di nota (podi in competizioni regionali, interregionali e nazionali) anche in realtà arcieristiche non legate al solo tiro dinamico con l’arco.
Abbiamo creato una squadra di lavoro con Tecnici Nazionali (tutti riconosciuti dal CONI) – tra cui un Maestro e Formatore (IV livello), un mental Coach, tre Istruttori di I livello, un Istruttore di Ginnastica Psicomotoria, un Istruttore di Ginnastica Posturale) – per offrire la possibilità di vivere l’arcieria non solo come “un semplice scoccar frecce” ma anche come disciplina del benessere psico-fisico, ricerca, consapevolezza personale, gioco (da non confondere con il concetto di semplicità!), studio, didattica, socializzazione, rispetto, impegno e così via discorrendo. Il tutto seguendo principalmente una metodologia formativa di tipo costruttivista: la nostra visione, infatti, è finalizzata prevalentemente al potenziamento della persona sotto vari aspetti, sempre partendo dalle enormi possibilità che lo sport ci offre come mezzo educativo e formativo. Per noi è essenziale far sì che la persona sia protagonista della propria esperienza (sportiva, didattica, tecnica, ludica, …): un personale arricchimento, come ampiamente dimostrato, porta anche a importanti risultati sportivi!!

I nostri Tecnici Nazionali, tra cui il Responsabile Titolare PROGETTO ARKĀN®, indirizzano le maggiori energie per sviluppare i pilastri dell’arcieria tradizionale antica, cioè i quattro arkān (precisione, potenza, destrezza e mobilità), oggi alla base del Tiro Dinamico con l’Arco, in cui il bersaglio “impone” di cercare/trovare soluzioni sempre diverse: ciò significa mettersi in gioco con le situazione di tiro più diversificate tra loro e imparare a gestire a livello fisico e mentale qualsiasi tipologia di tiro, anche quelli che ad arcieri di altra estrazione “sembrano impossibili”!
Questo permette di accrescere abilità non solo specifiche del nostro sport, bensì anche capacità, conoscenze e competenze extra disciplinari che aiutano la crescita personale di ogni singolo individuo (adulto o bambino) e il suo benessere.

Nel 2025 la Presidenza Nazionale CSEN riconosce alla nostra ASD il prestigioso titolo di Scuola Nazionale CSEN di Tiro con l’Arco.
Contattaci per avere maggiori informazioni sia per seguire un corso base sia per programmare un percorso personalizzato specifico (guarda anche qualche foto delle nostre attività formative in archivio).